“I giovedì della Citometria”: ciclo webinar da dicembre 2020 fino a maggio 2021
La Società Italiana di Citometria organizza "I giovedì della Citometria", una serie di webinar che si terranno da dicembre 2020 a maggio 2021.
Trattamento dati, opportunità e criticità per il settore sanitario: il 4 dicembre il webinar...
Trattamento dati, opportunità e criticità per il settore sanitario: il 4 dicembre il webinar gratuito dell’Associazione protezione diritti e libertà privacy.
“Le cinque giornate della Nutrizione”: mercoledì 14 ottobre il secondo appuntamento
Mercoledì 14 ottobre 2020, in diretta streaming, dalle 17:30 alle 19:30 sul sito internet lazioabruzzo.ordinebiologi.it, secondo appuntamento de “Le cinque giornate della Nutrizione”.
Università “Vanvitelli”: pubblicato bando per laureati non medici per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione...
Università della Campania "Vanvitelli": pubblicato bando per laureati non medici per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in genetica medica.
CALABRIA E SICILIA. “Genetica, nutrizione, longevità e malattie”: webinar con Valter Longo. Il video...
WEBINAR. "Genetica, nutrizione, longevità e malattie": il 9 luglio la lectio magistralis del professor Valter Longo.
Progetto Life ASAP: eventi di chiusura per la formazione professionale sulle “specie aliene invasive”
Progetto Life ASAP: eventi di chiusura per la formazione professionale sulle "specie aliene invasive".
Convenzione tra Ordine dei Biologi e Avis provinciale di Catanzaro
L'Ordine Nazionale dei Biologi ha firmato una convenzione con l'Avis provinciale di Catanzaro per l'organizzazione e lo svolgimento di attività formative, scientifiche e di aggiornamento professionale attraverso convegni, seminari tecnici e workshop.
Formazione, Onb sempre più al fianco degli iscritti. E la Fad…raddoppia
Migliora la proposta formativa destinata ai Biologi italiani. E la Fad si fa in...due. E’ quanto deciso nel corso della seduta del Comitato Scientifico...
Convenzione tra l’ONB e l’Università della Calabria
L'Ordine Nazionale dei Biologi ha stipulato una convenzione con il dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell'Università della Calabria per favorire tirocini, formazione e orientamento professionale degli studenti dell’ateneo calabrese.